Visualizzazione post con etichetta Giochini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochini. Mostra tutti i post

venerdì 8 febbraio 2008

Disgraziati da Rubik

0 commenti


Hey, tu!


Parlo a te! Sì, te! Non essere timido, ti ho visto!


Ti ritrovi nell'espressione corrucciata della bambina qui accanto, e giustifichi la bambina, solo per la tenera età, ma non te stesso, perché hai già qualche anno in più di lei?



Sei uno/a dei tanti che, come la sottoscritta, si è comprata uno di quei cubi di Rubik sentendo in giro un parente o un amico in grado di risolverlo in qualche minutino, magari anche con le mani dietro la schiena, e tu, incredulo/a della indescrivibile difficoltà in realtà nel completare il giochino, ne hai comprato uno e dopo tanto tanto tempo di tentativi ti sei arreso/a, concluendo soltanto una faccia completa? O due? Poco cambia. Hai fallito, non sei capace. Rubik te l'ha fatta. Ti ha fregato, è stato più furbo di te.


Ti arrendi. Lasci stare, quelle facce colorate non sono per te, si vede, è chiaro, non illudiamoci. Lo so anch'io, dai!


Hey, tu! Hai tutti i prerequisiti necessari per continuare a leggere il post, se hai risposto "sì" e "sì".
Ma... non puoi arrenderti così!


C'è chi ha pensato anche a noi. C'è un amico che ci aiuta, a noi incapaci.


E poi fai vedere il risultato all'amico o al parente che te l'ha fatto davanti al muso in qualche minuto.
Ah, dimenticavo! L'unico incoveniente: devi trovarti una buona scusa per andare su internet, proprio in quel momento: ti serve, è indispensabile, altrimenti il "trucchetto" non funziona! Cerca di spiegarglielo in modo convincente!



Per chi non sapesse cos'è il cubo di Rubik, è quello composto da tanti cubettini (quello standard ne ha 3x3 per faccia) rotabili solo unitamente alla faccia qui appartengono, e ogni cubettino ha un colore diverso, per un totale di otto colori, come le facce. Risolverlo significa ricomporre tutte le facce in modo che ognuna di esse sia composto da cubetti dello stesso colore. Insomma... leggete qui se non avete capito.

mercoledì 24 ottobre 2007

Miniclip

0 commenti

Per quando non sapete cosa fare, la noia uccide, ho un rimedio adatto (citando il nostro amato spettacolo): un sito di giochini spastici per ore spastiche da passare spasticamente.


http://www.miniclip.com/games/it/



(Però alcune sono davvero carine!)

giovedì 2 agosto 2007

Modigliani...distorsioni

6 commenti

Avete presente l'arte di Modigliani? Guardate quest'immagine, una sua opera che ritrae Jeanne Hebuterne.



Un quadro tipico di Modigliani: una donna con il volto allungato.
Alcuni pensano che questa distorsione facciale che applica in molti quadri sia dovuta a un suo difetto visivo, e ritreava ciò che vedeva. In realtà, questa ipotesi non può aver senso. Qualcuno sa il perché?

(giochino preso da Focus Giochi)